Cos'è valvola termostatica?

Valvola Termostatica

Una valvola termostatica (spesso abbreviata con la sigla TRV, dall'inglese Thermostatic Radiator Valve) è un dispositivo di autoregolazione montato su un radiatore di un sistema di riscaldamento centralizzato, utilizzato per controllare la temperatura di una stanza regolando il flusso di acqua calda che entra nel radiatore stesso. In sostanza, consente di impostare temperature diverse per stanze diverse all'interno di un edificio.

Come Funziona:

La valvola termostatica è composta principalmente da due parti:

  • Corpo valvola: Questa parte si collega al radiatore e contiene un meccanismo che regola il flusso di acqua.
  • Sensore: Questo sensore, che può essere a liquido o a cera, è sensibile alla temperatura ambiente. Quando la temperatura ambiente raggiunge l'impostazione desiderata, il sensore si espande (o contrae) e chiude (o apre) gradualmente la valvola, riducendo (o aumentando) il flusso di acqua calda al radiatore.

Vantaggi dell'utilizzo di valvole termostatiche:

  • Risparmio energetico: Impostando temperature diverse per stanze diverse, si evita di sprecare energia riscaldando stanze non utilizzate o che richiedono temperature inferiori. È possibile trovare maggiori informazioni sul Risparmio%20Energetico.
  • Comfort personalizzato: Permettono di creare un ambiente più confortevole in ogni stanza, adattando la temperatura alle proprie preferenze individuali.
  • Controllo preciso della temperatura: Consentono un controllo più preciso della temperatura ambiente rispetto ai tradizionali sistemi di riscaldamento centralizzato con un'unica impostazione di temperatura.
  • Riduzione delle emissioni di CO2: Contribuendo al risparmio energetico, aiutano a ridurre le emissioni di gas serra.

Tipi di Valvole Termostatiche:

Esistono diversi tipi di valvole termostatiche, tra cui:

  • Valvole con sensore integrato: Il sensore è integrato nel corpo della valvola.
  • Valvole con sensore remoto: Il sensore è collegato al corpo della valvola tramite un capillare e può essere posizionato in un punto più rappresentativo della temperatura della stanza. Questo è particolarmente utile quando la valvola si trova in una posizione nascosta o soggetta a correnti d'aria.
  • Valvole termostatiche elettroniche: Offrono un controllo più preciso e programmabile della temperatura, spesso con funzionalità aggiuntive come la programmazione oraria.

Considerazioni importanti:

  • Posizionamento: È importante che la valvola termostatica non sia coperta da tende, mobili o altri oggetti che potrebbero interferire con la sua capacità di rilevare correttamente la temperatura ambiente.
  • Manutenzione: Le valvole termostatiche possono bloccarsi nel tempo. È consigliabile controllarle periodicamente e assicurarsi che si muovano liberamente. Per ulteriori dettagli sulla Manutenzione consulta il sito.
  • Compatibilità: È importante assicurarsi che le valvole termostatiche siano compatibili con il proprio sistema di riscaldamento.

Installazione:

L'installazione di una valvola termostatica può essere eseguita da un idraulico qualificato. È importante seguire attentamente le istruzioni del produttore. Potete trovare informazioni aggiuntive sull' Installazione.